La spiaggia di Barra da Tijuca, o semplicemente spiaggia di Barra, è la più grande e pulita di Rio. Le sue verdi acque cristalline non richiamano solo surfisti ma anche amanti della spiaggia, da tutto il mondo. Da Copacabana servono solo venti minuti in subway/underground per arrivare alla spiaggia. Quella di Barra è una spiaggia splendida, molto affollata nei fine settimana e nei giorni festivi, ma di sicuro troverete un posto tranquillo per trascorrere la serata.
Imparare il surf alla spiaggia di Barra
La spiaggia di Barra è tranquilla nei giorni feriali ma si anima parecchio durante i torridi weekend estivi. Verso il fondo della spiaggia, l'acqua del mare è più tranquilla e consente ai bambini di divertirsi un sacco. La spiaggia è una tentazione per gli appassionati di sport acquatici, in particolare surf, kitesurf e windsurf.

La spiaggia di Barra ospita campionati di tutti questi sport, sia nazionali che internazionali, diverse volte all’anno. Numerose scuole di surf offrono lezioni relativamente economiche e la maggior parte istruttori parlano anche l’inglese.
Barraca do Pepe
Oltre ai ristoranti, ci sono numerosi barracas (bar sulla spiaggia) che servono cibo e bevande. Sulla spiaggia di Barra, la Barraca do Pepe, chiamata anche Cabana do Pepe, è un posto alla moda dove i carioca si affollano per il pranzo o uno spuntino. Fu chiamata così in onore di Pepe, un campione di surf e pioniere del deltaplano, che purtroppo morì durante un concorso in Giappone. Soprattutto durante l'estate, da dicembre a marzo, questo bar è gremito di gente del posto che viene qui ad assaporare i panini e le bibite tradizionali preferite.
Arrivare a Barra
Molti autobus passano lungo la spiaggia di Copacabana, Leblon, Ipanema e il centro di Rio, quindi è facile raggiungere la spiaggia di Barra. Ciononostante, la maggior parte degli autobus non percorrono l'intero tratto della linea costiera, quindi dovrete scendere in una strada secondaria e camminare per un breve tratto. Una volta raggiunta la spiaggia, potete fare moltissime cose. C’è solo l’imbarazzo della scelta tra cinema, discoteche, ristoranti gourmet e shopping.